L’Associazione
Gli Eventi recenti
Gli Eventi avvenuti
Archivi categoria: Agroalimentare
Ci ha lasciati Carlo G. Valli, valente nel marketing, scrittore di storia della gastronomia
Ci ha lasciati Carlo G. Valli, un uomo che è stato e resterà importante nel mondo della gastronomia italiana. Gualtiero Marchesi lo volle per scrivere la sua biografia “Marchesi si nasce” Con Carlo Giuseppe Valli scompare una figura oggi rara … Continua a leggere
Pubblicato in Agroalimentare, Vita associativa
Lascia un commento
Con l’estate ritorna Tramonto Divino, racconti di vini e di sapori
La sede di UnionCamere dell’Emilia-Romagna in Viale Aldo Moro a Bologna ha ospitato la presentazione di “Tramonto Divino 2019″. La quattordicesima edizione dell’evento itinerante prevede dieci tappe che toccheranno borghi, città d’arte e località della riviera romagnola. L’Emilia Romagna è … Continua a leggere
Pubblicato in Agroalimentare, Eventi e Festival
Contrassegnato Bologna, Cesenatico, Claudio Pasini, Enoteca Regionale, FICO, Francoforte, Germania, Imola, In Cantina, Monaco, Pierluigi Sciolette, Settimana della Cucina Italiana nel mondo, Simona Caselli, Tramonto Divino, UnionCamere
Lascia un commento
Presentata a Venezia la ‘Ricetta del Grande Cinema’
Martedì 4 giugno, alle ore 11.30, si è tenuta la presentazione ufficiale della “Ricetta del Grande Cinema”, frutto della proficua e intensa collaborazione instaurata tra il Gruppo Fini, eccellenza alimentare modenese dal 1912, e lo chef olimpionico di fama internazionale … Continua a leggere
L’ortofrutta è servita per la ristorazione
Se siamo al ristorante, in hotel, in crociera e consumiamo ortofrutta fresca, è molto probabile che lo dobbiamo alle attività di CONOR, società del Gruppo Agribologna. CONOR è infatti l’azienda di riferimento, leader nella distribuzione di ortofrutta fresca, in particolare … Continua a leggere
Pubblicato in Agroalimentare, Ortofrutta
Lascia un commento
La vera Piadina è solo Romagnola
Il grande poeta e scrittore Giovanni Pascoli diceva che la piadina è in realtà la luna. Questo alimento povero che sostituiva il pane è diventato un carattere identitario di un territorio ricco di eccellenze di ogni genere, da quelle culinarie … Continua a leggere
Pubblicato in Agroalimentare
Lascia un commento
Il Gelato Festival compie 10 anni
Presentata al Sigep di Rimini la prima graduatoria permanente mondiale dei gelatieri. In classifica 385 professionisti, di cui 117 stranieri, provenienti da tre continenti. Già 23 chef “coronati”: sul podio Eugenio Morrone e Giovanna Bonazzi a quota 3 Una graduatoria … Continua a leggere
Pubblicato in Agroalimentare, Eventi e Festival
Contrassegnato Gelato Festival, Rimini, Sigep, World Ranking
Commenti disabilitati su Il Gelato Festival compie 10 anni
Successo per la 1a Giornata del Ragù alla bolognese, grande interesse per la Magna Charta, tradizione e identità del ragù
Si è conclusa con pieno successo, per le qualificate presenze e con un pubblico molto interessato, la 1a edizione della “Giornata del ragù alla bolognese” tenutasi domenica 21 ottobre 2018 nella splendida cornice di Villa Ranuzzi Cospi, sede dell’Accademia dei … Continua a leggere
Pubblicato in Agroalimentare
Contrassegnato cucina tradizionale, Magna Charta, Ragù alla bolognese, Spaghetti alla Bolognese
Lascia un commento
Giornalisti si nasce. Editori si diventa
Sono stati davvero in moltissimi a presenziare al ns. evento su Giornalismo, Editoria e Marketing al Baraccano. La EdiHouse ringrazia l’ideatore dell’incontro Massimo Deyla, la giornalista Donatella Luccarini che con Giulio Biasion ha illustrato il tema focalizzandolo sul libro dell’indimenticabile amico Piero Valdiserra e sul brand “Spaghetti alla Bolognese”. Continua a leggere
Pubblicato in Agroalimentare, Eventi e Festival
Lascia un commento
Un dibattito sul tema degli “Spaghetti alla bolognese” a Sana, la fiera del cibo naturale
Nell’ambito di SANA, la rassegna del biologico alla Fiera di Bologna, all’interno del Padiglione 26, Domenica 10 Settembre 2017 alle ore 11,30 presso la Regione Emilia-Romagna, Stand C 69 – per iniziativa dell’Assessorato agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna – … Continua a leggere
Pubblicato in Agroalimentare, Eventi e Festival
Lascia un commento
L’Ue contro le olive taggiasche: “L’Italia deve cambiare il nome”
L’ultima perla dei parrucconi di Bruxelles verso chi è, immaginate… Naturalmente verso l’Italia. Sono ancora aperte le ferite della assurda imposizione sulla misura delle vongole, chiedere ai pescatori di Goro e dintorni. Il raccolto di questa ottima vendemmia, che nonostante … Continua a leggere
Pubblicato in Agroalimentare
Lascia un commento